RALLY DI ROMA CAPITALE AWARD
23.24.25 LUGLIO 2022
Si istituisce in onore dell’anniversario del 10° Rally di Roma questo Award che sarà attivo tutti gli anni in base al calendario della gara stessa.
Il diploma viene rilasciato il formato gratuito con un totale di 50 punti.
Ogni Stazione attivatrice darà agli Hunter’s 5 punti ad ogni collegamento per modo e banda.
Gli attivatori saranno ON AIR in tutte le frequenze HF ed in tutti i modi di emissione.
La chiamata degli attivatori dovrà essere:
CQ CQ RALLY DI ROMA CAPITALE AWARD
IMPORTANTE DARE ANCHE IL NUMERO DI TAPPA 1…2… 3.
Gli SPOT sul cluster dovranno indicare RALLY DI ROMA CAPITALE AWD.
Per gli attivatori i LOG’S in formato ADI dovranno essere inviati a:
Verrà rilasciato un diploma dedicato agli attivatori che parteciperanno.
Le classifiche verranno pubblicate su questa pagina e su QTC.
_____________
Lo shakedown e la Qualifying Stage utilizzeranno il consueto tracciato allestito a Fumone, in programma il 22 luglio, prima della partenza da Roma confermata a Castel Sant’Angelo dalle ore 19:00.
Dopo il grande successo dello scorso anno a Caracalla, anche l’edizione 2022 aprirà l’agonismo con una prova spettacolo cittadina il cui disegno intorno al Colosseo è in fase di conferma e sarà svelato nelle prossime settimane. Inutile dire che rappresenterà uno dei tratti distintivi dell’evento, un prologo di grande impatto che meriterà tutta l’attenzione mediatica concentrata sull’evento.
Sabato 23 la prima tappa con sei prove speciali. Aprirà “Roccasecca-Colle San Magno”, la più corta della gara con 5.50km seguita dalla “Santopadre-Fontana Liri” di ben 29.08km, tratto cronometrato principe della prima giornata. Terza speciale la “Guarcino-Altipiani” di 11.85km. Ciascuna prova sarà ripetuta per due volte, con il riordino e l’assistenza a Fiuggi a metà giornata.
Domenica 24 altre sei speciali (tre per due passaggi) con la nuova “Fiuggi” di 6.45km in apertura e poi in chiusura come Power Stage, dato che nel nuovo regolamento FIA ERC è previsto come nel WRC un tratto cronometrato per attribuire punti bonus. Le altre prove saranno la “Affile-Bellegra” di 7.34 chilometri e una lunghissima “Cave-Subiaco” di ben 32.50km, una delle speciali più lunghe dell’intero campionato. L’arrivo, a Fiuggi, è in programma dalle ore 17:00.